ASSOCIAZIONE ESCURSIONISTICA “Gente in Aspromonte” FEDERAZIONE ITALIANA ESCURSIONISMO Sabato 25 LuglioDAL PROGRAMMA ESCURSIONI 2009"SUI SENTIERI DELLE PIETRE" |
ASSOCIAZIONE IN NOTTURNA |
Anche, quest’anno, come è consuetudine dell’Associazione, viene riproposta una breve escursione notturna. Il luogo scelto è ai piedi di Montalto, tra il Serro della Gramolara e Monte Antenna, dove sarà possibile, sotto la luna amica che accompagna i nostri passi, andare alla scoperta dei suoni e degli odori della notte.
|
![]() ![]() |
Primo Raduno: ore 17.00 - Località: Piazzale casello AFor di Cano
Secondo raduno: ore 17.30 - Località: Rifugio della Gramolara |
Come arrivare:
Per coloro che vengono da Reggio la strada da percorrere è sempre quella che da Gambarie porta a Polsi, dopo 20 km si arriva al piazzale del Casello AFor di Cano. Proseguedo per circa 2 km verso San Luca, si arriva presso il Puntone della Gramolara. |
![]() |
![]() |
Per motivi
organizzativi i soci interessati al pernottamento dovranno comunicare
tempestivamente la propria prenotazione entro giovedì 23 luglio.
Una breve escursione attravesrso un crocevia di tanti viottoli, in un ambiente suggestivo alla ricerca di quelle emozioni che solo il paesaggio notturno può dare. Cercheremo di ascoltare i rumori della notte e di immaginare lil cammino ed il volo degli aninali notturni. Arriveremo fino al balcone di Piano Cucco da dove, con il chiarore della luna, potremo vedere dall’alto, la grande frana che nel 1972/73 diede origine al sottostante Lago Costantino.
Cercheremo di raggiungere i tratti più panoramici da dove ammirare tutta la valle sottostante e le sue famose pietre (Pietra Cappa, Pietra Lunga, Pietra di Febo, Pietra Castello). Più a sinistra ammireremo quel poco che è rimasto del Lago Costantino.