I luoghi della memoria - Le storie, le persone, i sentieri

Le tre parole magiche sono: TREKKING - RIFUGI - ASPROMONTE

C`è una nuova via di Trekking sui monti dell'Aspromonte: Rifugi e bivacchi una piacevole sosta. Percorsi di eccezionale bellezza che, tra boschi e praterie di alta quota, tra creste affilate e guglie rocciose, in uno scenario naturalistico tra i più integri e selvaggi dell'Aspromonte, consentono di vivere delle emozioni indimenticabili, recuperando e raccordando le tracce di antichi sentieri, ormai dimenticati; si snodano attraverso i confini di ben due Parchi Naturali ed una Riserva naturalistica integrale, collegando fra loro siti segnati sin dai tempi più antichi dalla presenza dell'uomo. Questo è uno splendido trekking ad anello con i suoi 500 km circa, che si snoda sempre in quota e su sentieri caratterizzati da un importante dislivello e, sfruttando come punto di sosta i rifugi, consente di ammirare la bellezza dell'alba o del tramonto tra le vette e di godere di panorami stupendi ed incantati.

Siamo pronti?

Sì, perché un nuovo anno bussa alle porte e noi di “Gente in Aspromonte” siamo pronti a spalancare queste porte ed attraversarle insieme a voi, pieni di gioia ed entusiasmo, in un cammino che ci porterà verso le nostre amate montagne. Anche per il 2016 abbiamo pensato, programmato e disegnato, un fantastico sogno, fatto di escursioni con tante novità, ed aspettiamo voi per realizzarlo insieme. Siamo pronti a rifugiarci nelle nostre montagne tra Rifugi e Bivacchi ed ancora di più siamo pronti a rivedere i vostri sorrisi, il premio più grande per il nostro lavoro.

Prepariamoci ad essere inondati dal sole.

Il sole bacia “Gente in Aspromonte” e noi siamo pronti a scottarci ancora. Buon cammino a tutti. Oggi vogliamo proporti qualcosa di diverso dalla solita passeggiata, qualcosa che per qualche giorno ti tenga occupato, qui si parla di trekking tra i rifugi. Quando andiamo in montagna, siamo soliti partire la mattina e tomare nel tardo pomeriggio; ma se volessimo fermarci qualche giorno in più? Dove possiamo sostare e trovare riparo?

Trekking

Qui non si scherza, quindi vedi di presentarti puntuale e con la gamba allenata. Ora si cammina davvero.

Rifugi

Si parla di cose serie, ma non per questo significa che dobbiamo solo fare fatica. Ecco in tuo soccorso quel piacevole punto di ricovero chiamato Rifugio che ti accoglierà e, perfettamente inserito nell'ambiente naturale, ti permetterà di ritrovare un rapporto autentico con te stesso e l'Aspromonte.

Aspromonte

E se dobbiamo fare fatica che sia per qualcosa! E cosa può esserci di meglio che vivere e respirare l'Aspromonte? Sì, perché l'Aspromonte non è solo un massiccio montuoso ma, almeno per noi, è una passione, una sensazione, un profumo antico che ci resterà addosso per tutta la vita.

Cosa ne dici? Ti sembra abbastanza motivante? Direi che ci possiamo accontentare e adesso basta con le chiacchiere: camminiamo.

“Gente in Aspromonte”

Nel corso del tempo

  • 1996
  • 1997
  • 1998
  • 1999
  • 2000
  • 2001
  • 2002
  • 2003
  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • sld_1
  • sld_2
  • sld_3
  • sld_4
  • sld_5
  • sld_6
  • sld_7
  • sld_8
  • sld_9
  • sld_10
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.